Descrizione
Strutturazione corso:
Il corso abilita Liberi Professionisti e Lavoratori, in possesso dei requisiti di Legge, a ricoprire il ruolo di RSPP e ASPP in ottemperanza a quanto disposto dalla Conferenza Stato–Regioni del 07.07.2016. La frequenza al Modulo A costituisce Credito Formativo Permanente, non è soggetto a rinnovo o aggiornamento ed è valido per tutti i Macrosettori Ateco indipendentemente dal relativo livello di rischio. Al termine del corso l’R.S.P.P. deve aver appreso una serie di nozioni e le capacità gestionali ed organizzative per svolgere il proprio ruolo all’interno del sistema aziendale della sicurezza sul lavoro: riceve una formazione particolare in materia di salute e sicurezza concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria attività, tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi.
| Argomento Modulo | Nome Modulo | Contenuto Modulo | Numero ore pratica | Numero ore teoria |
|---|---|---|---|---|
| MODULO I | Introduzione al corso: normativa di riferimento | |||
| MODULO II | Attori della sicurezza e organi di controllo | |||
| MODULO III | Percezione del rischio e ambienti di lavoro | 28 | ||
| MODULO IV | Ricadute applicative e organizzative della VDR/DVR |

![RSPP/ASPP [Modulo A]](https://tec-d.it/wp-content/uploads/2023/03/MODULO_A.jpg)
![Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro [ALTO]](https://tec-d.it/wp-content/uploads/2023/02/AGG_RSPP_ALTO-300x225.jpg)

![I Conflitti [Corso Base]](https://tec-d.it/wp-content/uploads/2023/03/CONFLITTI-corso-base-due-ore--300x225.jpg)
![RSPP Datore di Lavoro [BASSO]](https://tec-d.it/wp-content/uploads/2019/04/RSPP-rschio-basso--300x225.jpg)